LAB moda
Considerato il DL 105 del 07/2021 e il Decreto Direttoriale del 31/08/2021 in merito alle procedure di contenimento del virus Covid-19 è obbligatorio rispettare i limiti di capienza di ciascun spazio dipartimentale.
È il più giovane dei Laboratori tra i Design Labs e si articola in diversi spazi dedicati alla maglieria e alla sartoria. Il Laboratorio è completamente attrezzato con una selezione di macchine da cucire industriali di diversa funzione e tipologia, manichini, tavoli per il disegno, il taglio e la manipolazione del tessuto, macchine da maglieria manuali ed elettroniche, rimagliatrici e ricamatrici. Le attrezzature e le strumentazioni presenti, grazie all’esperienza dei tecnici e al contributo dei docenti, permettono allo studente di lavorare con tessuti, filati, pellami e materiali innovativi nonché di sperimentare diverse pratiche di lavorazione e modellistica. Il Lab Moda costituisce un’importante fucina creativa in cui i futuri progettisti imparano a padroneggiare tecniche artigianali e industriali con cui dare concretezza alla propria creatività mentre le aziende trovano un valido aiuto per le proprie ricerche e sperimentazioni.
Attrezzature e postazioni di lavoro
Il Lab Moda mette a disposizione le attrezzature necessarie per realizzare prodotti di sartoria e maglieria:
Sartoria
Knitwear
Servizi per la didattica e per l’impresa
Servizi da remoto
Il Lab Moda offre agli studenti della Scuola e a ricercatori e docenti del Dipartimento la possibilità di fissare appuntamenti con un tecnico specializzato per una consulenza personalizzata:
Accedi al lab
L’accesso al Laboratorio è subordinato al superamento del Corso Sicurezza per l’accesso ai Laboratori del Dipartimento di Design disponibile nei Servizi online nella sezione Dati/Corsi Sicurezza.