Valentina Rognoli
Professore Associato
Valentina Rognoli è Professore Associato nel Dipartimento di Design della Scuola di Design del Politecnico di Milano. Qui ha studiato e ha iniziato la sua carriera accademica incentrata sui Materiali per il Design. È stata una pioniera in questo campo, iniziando quasi vent'anni fa e stabilendo una competenza riconosciuta a livello internazionale sull'argomento, sia nella ricerca che nella didattica. Per il suo dottorato di ricerca ha intrapreso uno studio unico e innovativo su un argomento chiave ma all'epoca ancora poco trattato: la dimensione espressivo-sensoriale dei materiali del Design e dei loro aspetti esperienziali. Questa ricerca ha fortemente influenzato le metodologie didattiche sui materiali della Scuola di Design.
Attualmente, le sue attività di ricerca e insegnamento si concentrano su temi pionieristici e stimolanti quali: materiali per la transizione ecologica; DIY-Materials per l'innovazione sociale e la sostenibilità; Materiali a base biologica e biofabbricati; Materiali da Rifiuti e Rifiuti alimentari; Materiali per interazioni e IoT (ICS Materials); Materiali speculativi; tinkering con i materiali, il metodo Materials Driven Design, il CMF design, le esperienze sui materiali emergenti e l'educazione materiale nel campo del design.
A livello istituzionale, fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato in Design.
È autrice di oltre 50 pubblicazioni e ha organizzato workshop ed eventi internazionali. È relatore e revisore su invito per importanti riviste e conferenze internazionali.
Molti studiosi internazionali riconosciuti nella comunità scientifica seguono, ispirano e apprezzano la sua ricerca e il suo approccio educativo.
Breve dichiarazione di missione
Dare consapevolezza e sensibilizzare professionisti e futuri designer sul fatto che i materiali rappresentano un contributo essenziale alla transizione ecologica grazie alle loro infinite e promettenti potenzialità.
Progetti di ricerca
DiDIY Digital Do It Yourself
ICS_Materials: future visions and methods to design interactive, connected and smart materials.
MaDe. Materials Designers. Boosting Talent Towards Circular Economies
Tambali Fii. Let's start from here
Gruppi di ricerca
LeNS LAB POLIMI
Articoli del magazine
