Privacy Policy
Privacy Policy
Informativa privacy per il trattamento di dati personali relativo al sito web del Dipartimento di Design
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, accessibile per via telematica tramite il seguente indirizzo: https://dipartimentodesign.polimi.it/it
Titolare del trattamento
Politecnico di Milano - Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore – contatto: dirgen@polimi.it
Responsabile Protezione Dati
Mail: privacy@polimi.it
Finalità di trattamento
I dati personali indicati nella presente informativa sono trattati dal Politecnico di Milano – Dipartimento di Design nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico, ivi incluso:
- consentire la navigazione del portale web;
- fornire all'utente le informazioni ed i servizi richiesti;
- promuovere e disseminare i risultati delle attività di Ricerca attraverso la presentazione delle competenze di docenti e ricercatori del Dipartimento di Design (pubblicazione delle informazioni relative a: curriculum vitae scientifico, progetti, pubblicazioni, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento del portale web, svolgere attività di monitoraggio a supporto della sua sicurezza ed individuare le azioni volte al suo miglioramento (per i dati di navigazione);
- adempiere ad obblighi di legge, ottemperare ad ordini provenienti da Pubbliche Autorità, accertare eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o dei suoi utilizzatori.
Tipi di dati trattati
- DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore eccetera) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
- DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. I dati personali forniti volontariamente dagli utenti, quali ad esempio quelli degli studenti, acquisiti con l'immatricolazione e con l'iscrizione o con successive eventuali modalità apposite di raccolta, saranno trattati per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai Regolamenti, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, di correttezza e di riservatezza, come indicato nel decreto legislativo 196/2003 e s.m.i.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Sono adottate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o nei form presenti sul sito del Dipartimento di Design o comunque indicati in occasione di contatti per sollecitare l'invio di materiale informativo, di altre comunicazioni o per accedere a servizi specifici. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di dare seguito alla richiesta.
Diritti degli interessati
L’interessato ha diritto a:
- Chiedere al titolare, ai sensi degli artt. 16, 17, 18, 19 e 21 del Regolamento (UE) 2016/679, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dall’Università;
- Proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Collegamenti ad altri siti
Alcune pagine del sito dell’Ateneo possono contenere link ad altri siti web che non sono gestiti dal Politecnico di Milano. L'Ateneo non condivide i dati personali con tali siti. L'Università non è responsabile per il contenuto, per la sicurezza, o per le misure di privacy impiegate da altri siti e declina espressamente tutte le responsabilità.