Dipartimento

Ricerca

Personale

Collabora

Laboratori

Magazine Contatti
EN

Il Dipartimento

Il Dipartimento di Design è il principale centro italiano per la ricerca scientifica nell’ambito del design; radicato nella cultura italiana del progetto è orientato a esplorare nuove frontiere disciplinari, mettendo il design al servizio delle sfide della contemporaneità.

Ricerca

ekip

Una nuova Piattaforma per le Politiche di Innovazione per le Industrie Culturali e Creative

news

The Bridge of Future

Ponti del futuro per la Biennale di Architettura e Urbanistica di Seoul 2023

Ricerca

Space Design for New Human Beings

New European Bauhaus Festival Exhibition

Ricerca

Con-text

Report finale di progetto

Ricerca

Design "tra le mura"

Lo storytelling come pratica di ricerca-azione in contesti marginali

News

Il Politecnico di Milano ancora tra le prime 20 università al Mondo

QS World University Rankings by Subject 2023

evento

Cura Digitale

Convergenze di innovazione nel design della cura

RICERCA

Open COmeta

Una piattaforma di progetti condivisi per le persone autistiche

News

Flying Magic Carpet for Liberty

Il Sistema del Design del Politecnico di Milano per le donne iraniane

Milano Digital Week 2023

Tecnologie Civiche Digitali per le Comunità Fisiche e Virtuali

Sabato 7 Ottobre 2023, ISPI, Via Clerici 5, Milano

Le potenzialità del digitale alternativo in supporto alla realtà fisica.

Leggi di più

01/10

EQUI06. Equità e Qualità per l'infanzia

PENSARE 0-6. Resultati e prospettive del progetto di ricerca dedicato ai servizi educativi per la prima infanzia

6 ottobre, 2023, dalle 10:30, aula B2.0.1, Campus Bovisa, via Durando 10, Milano

I risultati del progetto Polisocial "EQUI 0-6. Equità e Qualità per l'infanzia" sui servizi educativi per la prima infanzia, saranno presentati nel corso di una giornata di conferenze e tavole rotonde.

Leggi di più

02/10

Award

Off Campus Nolo finalista ai Seoul Design Award 2023

Assegnato un nuovo riconoscimento a Off Campus Nolo. Dopo l'Ambrogino d'Oro di dicembre, entra nel podio dei Seoul Design Awards 2023

Leggi di più

03/10

Longevità Società Economia Futuro

Agevity

Martedì 3 Ottobre, 2023, Palazzo Mezzanotte, Piano -1, Piazza degli Affari, Milano

AGEVITY è la prima piattaforma nazionale dedicata allo scambio tra Istituzioni, Imprese, Terzo Settore e Cittadini per sviluppare una visione comune sulla #longevityeconomy in Italia, promuovendo e valorizzando innovazioni, progetti, prodotti e servizi per garantire la longevità alle società di oggi e di domani.

Leggi di più

04/10

Seconda edizione sull'innovazione dei materiali

Future Materials Conference

28-29 settembre, 2023, Moholy-Nagy University of Art and Design, Budapest

L'Innovation Center del MOME ha organizzato la seconda edizione della Future Materials Conference. L'evento presenterà le ultime tendenze in materia di innovazione dei materiali attraverso conferenze e workshop che si svolgeranno nell'arco di due giorni e riguarderanno l'architettura, il tessile, la sanità e l'alimentazione.

Leggi di più

05/10

IV Convegno Internazionale di Architettura degli Interni e Allestimento 2023

Crossroads Incroci

27-28-29 settembre, 2023, Politecnico di Torino, Aula Magna del Lingotto, Via Nizza 230, Torino

La conferenza, che vede la partecipazione di numerosi docenti del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, esplora l'osmosi disciplinare e l'intersezione di diversi ambiti e posizioni. Il Design degli interni come snodo tra saperi, estetiche e comportamenti diversi. L'evento si concentrerà quindi su design, tecnologia, restauro, storia, estetica, psicologia, comunicazione visiva e intelligenza artificiale.

Leggi di più

06/10

The Bridge of Future

Selezionati due progetti della Scuola del Design per la Biennale di Architettura e Urbanistica di Seoul del 2023

Due tra i progetti futuristici di ponti abitati realizzati durante il Laboratorio New Interiors “FUTURABILITY: Timeless Utopias for Seoul” si posizionano tra i dodici finalisti che parteciperanno ad una delle maggiori esposizioni internazionali asiatiche dedicate all’architettura.  

Leggi di più

07/10

Human Cities / SMOTIES: creative works with small and remote places.

Attività di sperimentazione e disseminazione in Basso Monferrato

Sabato 22 luglio, 2023, dalle 10.30, Palazzo della ex società, Via Mazzini 47/49, Aramengo (AT) e Domenica 23 luglio, 2023, dalle 15.30, Giardino di Via Roma, Albugnano (AT)

Il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano organizza due giornate di mostre e workshop di sperimentazione e disseminazione in Basso Monferrato per il progetto di ricerca "Human Cities / SMOTIES: creative works with small and remote places.

Leggi di più

08/10

Piena occupazione per i laureati del Politecnico di Milano

I risultati dell'indagine occupazionale 2023

Piena occupazione per i laureati del Politecnico di Milano. È quanto emerge dai dati dell’indagine occupazionale 2023, disponibili da oggi.

Leggi di più

09/10

Report finale di progetto

Con-text

Si è concluso il progetto di ricerca Con-text e si pubblicano i risultati finali

Leggi di più

010/10

News

D\Tank

Il think tank del Dipartimento di Design che trasforma ricerca accademica avanzata in convergenze di innovazione

01

Conosci chi fa ricerca

Paolo Volonté

Ciao, io sono Paolo Volontè, un sociologo che lavora al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, e oggi ho portato con me questo strano oggetto dal design un po’ High Tech, ma anche very low tech.

02

Conosci chi fa ricerca

Alessandro Colizzi

Arrivo dal Canada, da Montreal dove, dal 2005 sono stato professore all'École de design dell’UQAM. Ho insegnato Storia della Grafica, tipografia e type design, exhibition design e critical design.

03

Conosci chi fa ricerca

Stefana Maja Broadbent

Mi chiamo Stefana Broadbent, sono da poco entrata a far parte del Dipartimento di Design come Professore Associato e posso definirmi una scienziata sociale. Ho un dottorato di ricerca in Scienze Cognitive presso l'Università di Edimburgo, ma per tutta la mia carriera professionale e accademica sono stata una antropologa digitale; prima di entrare a far parte di Politecnico ho infatti tenuto lezioni di Antropologia digitale all'UCL di Londra.

04

Conosci chi fa ricerca

James Postell

Dopo 32 anni di insegnamento al College of Design, Architecture, Art and Planning presso l'Universita di Cincinnati, nell'autunno del 2019 sono entrato a far parte della Scuola del Design - Corso di Studi in Design del Prodotto, nella Sezione Design degli Ambienti, del Paesaggio e della Mobilita. Porto al Politecnico la passione per l'insegnamento e la riflessione sul design e sul fare design.

05

Conosci chi fa ricerca

Maurizio Bruglieri

Buongiorno a tutti, sono Maurizio Bruglieri e sono Professore Associato in Ricerca Operativa presso il Dipartimento di Design. L'oggetto che ho portato con me oggi è il mio smartphone. Chissà quante volte, vi sarà capitato di utilizzarlo, allo scopo di avere informazioni sul percorso migliore per poter raggiungere una destinazione, magari in una zona poco nota della città. Io mi occupo della magia che permette di trovare tali soluzioni.

Design Lab System

LAB | Immagine

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Allestimenti

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Moda

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Prototipi

Scopri di più