Dipartimento

Ricerca

Personale

Collabora

Laboratori

Magazine Contatti
EN

Il Dipartimento

Il Dipartimento di Design è il principale centro italiano per la ricerca scientifica nell’ambito del design; radicato nella cultura italiana del progetto è orientato a esplorare nuove frontiere disciplinari, mettendo il design al servizio delle sfide della contemporaneità.

News

Il Politecnico di Milano ancora tra le prime 20 università al Mondo

QS World University Rankings by Subject 2023

Ricerca

Design "tra le mura"

Lo storytelling come pratica di ricerca-azione in contesti marginali

Ricerca

Space Design for New Human Beings

New European Bauhaus Festival Exhibition

News

Ambrogino d'Oro a Off Campus

Importante riconoscimento per il progetto promosso da Polisocial

Ricerca

Dottore Honoris Causa

Professore Carlo Vezzoli

Ricerca

Con/TexT

Un ecosistema digitale per connettere la manifattura tessile-maglieria con i futuri talenti del design

Conosci chi fa ricerca

Design, tecnologia e società

Paolo Volonté

Ricerca

JRP Active Ageing

The Joint Research Platform

Il Politecnico di Milano ancora tra le prime 20 università al Mondo

QS World University Rankings by Subject 2023

Il Politecnico di Milano è tra le prime 20 università al mondo in Architettura, Design e Ingegneria, secondo la classifica QS World University Rankings by Subject 2023, la graduatoria mondiale delle migliori università per ambito disciplinare.

Leggi di più

01/79

Fighting Discriminations

Power unbalance, intersectional dominant-logic in new technologies evolution

24.01.2023 / 09.02.2023 / 05.04.2023, dalle 17.00 alle 19.00, Polifactory, Building B3, Campus Bovisa Durando, via Candiani 72, milano

Il Dipartimento di Design e Polifactory sono lieti di invitarvi ad una serie di seminari intitolata "Fighting Discriminations - Power unbalance, intersectional dominant-logic in new technologies evolution", un ciclo di tre conferenze pubbliche che fornisce strumenti teorici e concettuali (dal diritto, dal design e dalla sociologia) per prevenire e sfidare situazioni disfunzionali, stimolando lo sviluppo di proposte volte a non danneggiare categorie solitamente a rischio di fragilità a causa dell'età, della disabilità, del genere, della religione, dell'etnia nello sviluppo di nuove tecnologie.

Leggi di più

02/79

On luxury

Special guest Nicolas Bos

5 aprile 2023, ore 14.00, Aula Castiglioni, ed. B1, terzo piano

Vi invitiamo a partecipare ad una lecture dedicata al lusso, che si terrà il giorno 5 Aprile 2023 alle ore 14.00, in Aula Castiglioni

Leggi di più

03/79

Impronte Politecniche

Un ciclo di interviste ai docenti Emeriti e Onorari del Politecnico

L'Ateneo è lieto di presentarvi "Impronte Politecniche", un ciclo di video-ritratti in cui professoresse e professori Emeriti e Onorari del Politecnico di Milano raccontano la loro storia e al tempo stesso guardano al futuro della propria disciplina, ripercorrendo i loro esordi, successi, prove, aneddoti, luoghi, maestri e allievi incontrati lungo il percorso.

Leggi di più

04/79

I sette pilastri dell’arte di oggi

Incontro con Flavio Caroli

martedì 14 Marzo 2023, dalle 18:00 alle 19:00, Aula De Donato, Piazza Leonardo da Vinci, 32, Politecnico di Milano

Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro "I sette pilastri dell’arte di oggi" (Mondadori Editore), di Flavio Caroli, critico e storico dell’arte, in dialogo con Paola Bertola, docente di Design, Politecnico di Milano. Introduce Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano.

Leggi di più

05/79

SOSTANTIVI FEMMINILI

Donne•Progettiste•Cittadine. Prospettive di genere per una rinnovata cultura del progetto

venerdì 10 marzo 2023, dalle 10:15 alle 17:15, ADI Design Museum

Il gruppo di ricerca Design+Strategies in collaborazione con la Unit Equal Opportunities vi invita all'evento “SOSTANTIVI FEMMINILI. Donne•Progettiste•Cittadine. Prospettive di genere per una rinnovata cultura del progetto”, promosso dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano e dal Centro di Ricerca Interuniversitario "Culture di Genere".

Leggi di più

06/79

Design Futures Seminars

Curated by Prof. Manuela Celi and Prof. Marita Canina

3/03/23, 6/03/23, 10/03/23, Campus Bovisa, via Candiani 72

To launch the brand new course in Design Futures, a series of seminars and curated lessons has been organized to decipher the uncertainty and complexity of the contemporary context.

Leggi di più

07/79

Per una PA digitale occorrono servizi co-progettati

Open Innovation - Regione Lombardia

Cosa significa, in concreto, rendere più moderna ed efficiente la Pubblica Amministrazione? Francesca Rizzo, Professore Ordinario del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano ed esperta di design per l’innovazione responsabile, affronta in una video intervista, per la rubrica Open Innovation, le problematiche e gli obiettivi legati alla progettazione di servizi innovativi per la Pubblica Amministrazione.

Leggi di più

08/79

Game & IDN DiGRA Italia Talks

A new series of open lectures on Interactive Transmedia Narrative and Game Studies

27.02.23, 06.03.23, 13.03.23, 3.04.23, Online

The “Complex Artefact and System Design Studio” of the School of Design, Politecnico di Milano is proud to host a new chapter of the “DiGRA Italia Talks” Series. A new series of open lectures on Interactive Transmedia Narrative and Game Studies, organised by Ilaria Mariani and Mariana Ciancia (Department of Design, Politecnico di Milano), with DiGRA Italia.

Leggi di più

09/79

LUCES

La docuserie di Light Art

Vi presentiamo LUCES, la prima webserie dedicata alla Light Art. Tredici episodi per scoprire tredici artisti della luce. La docuserie, ideata e coordinata dalla curatrice di Light Art Gisella Gellini e dalla regista Cecilia Brianza, è stata realizzata dagli studenti del corso di Luce e Colore tra Arte e Design della Scuola del Design del Politecnico di Milano.

Leggi di più

010/79

Feel the Green

Behind the stage

23-24 febbraio 2023, Officine del Volo di Milano, via Mecenate 76/5, Milano

Il 23 e 24 febbraio 2023, presso le Officine del Volo di Milano, si terrà "Feel the Green | Behind the stage", il primo evento dedicato al dietro le quinte della filiera della maglieria italiana, che pone l’accento su sostenibilità, creatività e unicità attraverso talk, esposizioni di prodotto, mostre, incontri on stage.

Leggi di più

011/79

Gianfranco Ferré. Design Principles

Il Genio di Gianfranco Ferré in mostra a Los Angeles

È stata inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles la mostra “Gianfranco Ferré. Design Principles”, curata dal Centro di Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano.

Leggi di più

012/79

Visita della delegazione del Politecnico di Milano presso l’ADA University

Italy-Azerbaijan University

Una delegazione del Politecnico di Milano si è recata, nelle scorse settimane, a Baku, Azerbaijan per presentare i risultati dello studio preliminare, condotto a partire da maggio 2022, per la progettazione della nuova Scuola di Architettura e Design che avrà sede presso l’ADA University di Baku.

Leggi di più

013/79

Park Gate Design

Metaprogetti attorno alla Villa Reale di Monza

8-12 febbraio 2023, Sala conferenze del Teatrino di corte della Villa Reale di Monza, Monza

Dall'8 al 12 febbraio saranno esposti presso la Villa Reale di Monza i progetti ideati dagli studenti del Laboratorio di Metaprogetto (sez. I4) del corso di Interior Design, condotto dai professori Agnese Rebaglio, Luigi Brenna e Alessandro Colombo, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.

Leggi di più

014/79

Design Talk. Workshop Week

Polimi Design School

Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 17.30, ADI Design Museum, Piazza Compasso d'Oro, 1, 20154 Milano MI

Il 15 febbraio, presso l’ADI Design Museum, si terrà una Design Talk in cui i designer, docenti per una settimana, discuteranno sul ruolo presente e futuro e del possibile impatto della cultura del design in una società in continua trasformazione.

Leggi di più

015/79

ENERGIA

Design for evolving scenarios

24 Gennaio - 12 Febbraio 2023, ADI Design Museum, Piazza Compasso d’Oro 1, Milano

Dal 24 gennaio ADI Design Museum ospita ENERGIA. Design for evolving scenarios una mostra organizzata dagli studenti del corso di laurea magistrale in Product Service System Design della Scuola del Design del Politecnico di Milano. Quest'anno, il corso di Innovation Studio si è concentrato sul progettare soluzioni di sistema prodotto-servizio che popoleranno le nostre case in un futuro molto imprevedibile: un futuro segnato da un'importante crisi energetica.

Leggi di più

016/79

FUTURING CARE

Rethinking well-being by envisioning digital solutions seamlessly integrated into daily life

Dal 30 gennaio al 9 febbraio 2023, aula B2.0.1 (piano terra), edificio B2, Campus Bovisa, Politecnico di Milano

Siamo lieti di presentare il 3° Learning Lab organizzato dal Politecnico di Milano, dal titolo "FUTURING CARE. Rethinking well-being by envisioning digital solutions seamlessly integrated into daily life", un workshop di 10 giorni guidato dal design durante il quale studenti di design, ingegneria e management lavoreranno in modo collaborativo per immaginare un nuovo concetto di "cura" nel 2030 abilitato dalle nuove tecnologie emergenti e progettare nuove soluzioni tecnologiche per un futuro più sostenibile ed etico.

Leggi di più

017/79

SHARING DAY

Futuring Care. Rethinking well-being by envisioning digital solutions seamlessly integrated into daily life

9 febbraio 2023, dalle 14 alle 19, aula B2.0.1 (piano terra), edificio B2, Campus Bovisa Durando, Politecnico di Milano

Siamo lieti di invitarvi a "SHARING DAY. Futuring care", l'evento conclusivo di un entusiasmante workshop di 10 giorni guidato dal design e intitolato "Futuring Care. Rethinking well-being by envisioning digital solutions seamlessly integrated into daily life".

Leggi di più

018/79

Mediazioni Algoritmiche IV

Open Presentations

2 Feb, 2023, aula B2.1.15, edificio B2, Politecnico di Milano, Campus Bovisa, via Durando 10, 20158 Milano

Siamo lieti di invitarvi all'evento "Open Presentations", che presenterà i progetti realizzati dagli studenti del corso di Laurea Magistrale di Design della Comunicazione durante il laboratorio di Sintesi Finale sez. C3 2022/2023, tenutosi nella facoltà di Design del Politecnico di Milano. Quest'anno il tema è il cambiamento climatico, che gli studenti hanno affrontato da sei diverse prospettive, progettando artefatti fisici e digitali che riflettono diversi algoritmi e mediazioni.

Leggi di più

019/79

Lighting Innovation: Innovazione tecnologica per l'illuminazione

26 Gennaio, ore 9.00, Aula "Carlo De Carli" - Edificio B9, Campus Bovisa-Durando

Vi invitiamo a partecipare all'edizione 2023 del convegno organizzato dal Laboratorio LUCE del Dipartimento di Design - Politecnico di Milano, che si concentra sugli aspetti tecnologici del prodotto per l'illuminazione e del Lighting Design. Interventi di docenti, professionisti e aziende ci condurranno in quello che è lo stato dell'arte e in ciò che sarà l'immediato futuro.

Leggi di più

020/79

Unknown Unknowns

An introduction to mysteries

Fino all'8 gennaio 2023, Triennale di Milano

La 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano dal titolo "Unknown Unknowns. An introduction to mysteries" è stata prorogata fino all'8 gennaio 2023.

Leggi di più

021/79

Off Campus apre in Cascina Nosedo!

Cascina Nosedo, Via San Dionigi 78/80, Milano

Il progetto Off Campus. Il cantiere per le periferie, promosso da Polisocial, programma di Responsabilità Sociale del Politecnico di Milano, inaugura un quarto spazio all’interno di Cascina Nosedo.

Leggi di più

022/79

Envisioning Futures

The role of Design Schools

13 Dicembre 2022, dalle 13.30 alle 14.30, Online sul canale YouTube del Dipartimento di Design

Vi invitiamo a seguire l'evento "Envisioning Futures. The role of Design Schools" che si terrà il 13 Dicembre 2022, dalle 13.30 alle 14.30, in diretta streaming. La diretta verrà trasmessa attraverso il canale YouTube del Dipartimento di Design.

Leggi di più

023/79

Cosa fa un Designer in Ateneo?

Careers@Polimi

Giovedì 15 Dicembre 2022, dalle 17.00 alle 18.00, Online

Vi invitiamo a partecipare all'evento organizzato e proposto dal Career Service e dall'Ateneo "Cosa fa un Designer in Ateneo" in cui si vuole offrire una panoramica dei possibili ruoli nell'ambito del Design della comunicazione e del prodotto all'interno del Politecnico di Milano.

Leggi di più

024/79

Education for Sustainability approaching SDG 4 and target 4.7

Pubblicazione

Siamo lieti di annunciare l’uscita del libro "Education for Sustainability approaching SDG 4 and target 4.7", pubblicato dall'Universidad Pontificia Bolivariana (UPB) in collaborazione con il nodo colombiano della Learning Network on Sustainability (LeNS), sotto la guida di Ana Elena Builes (membro di LeNS Colombia e docente UPB). Tra i contributi anche quelli del gruppo di ricerca transdisciplinare DIY-Materials, coordinato dalla Professoressa Valentina Rognoli.

Leggi di più

025/79

International Conference Design Futures

2-3 Dicembre 2022, evento online

Il 2 e 3 Dicembre 2022 si svolgerà nel Metaverso la terza edizione della International Conference on Design Futures, la conferenza internazionale sugli sviluppi del Design futuro, coordinata dal Politecnico di Milano, in collaborazione con Tsinghua University e Carnegie Mellon University.

Leggi di più

026/79

Premio Focus Raymond Zreick per la Tecnologia e l’Innovazione al corso Space4InspirAction

Focus Live 2022

Durante l’evento Focus Live 2022, il corso di design spaziale Space4InspirAction, tenuto dai Docenti Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, è stato vincitore della prima edizione del premio Focus Raymond Zreick per la Tecnologia e l’Innovazione.

Leggi di più

027/79

Ambrogino d'Oro a Off Campus

Importante riconoscimento per il progetto promosso da Polisocial

Il progetto OFF CAMPUS del Politecnico di Milano sarà tra i premiati dell’edizione 2022 dell’Ambrogino d’Oro, l’onorificenza civica assegnata ogni anno dal Comune di Milano il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. Il progetto è tra i destinatari di un Attestato di Civica Benemerenza.

Leggi di più

028/79

Exploring Tomás Maldonado

A cura di Pierfrancesco Califano

Siamo lieti di annunciare l’uscita del libro Discovering Tomás Maldonado, a cura di Pierfrancesco Califano, pubblicato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Leggi di più

029/79

Workshop | Promozione del riuso cross border degli high value datasets per la PA: progetti europei

Milano Digital Week

14 Novembre 2022, 14:00 - 16:15, evento ibrido

Vi invitiamo a partecipare al workshop “Promozione del riuso cross border degli high value datasets per la PA: progetti europei” che si terrà nell’ambito della Milano Digital Week, un evento di formazione e informazione digitale, nella giornata di lunedì 14 Novembre 2022 in modalità ibrida.

Leggi di più

030/79

"Nido d'Ape" a Coltivando!

Coltivando - Orto Conviviale Al Politecnico Di Milano

12 novembre, ore 15.00, presso Coltivando - orto condiviso, via Candiani 72, Campus Bovisa, Milano

Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione del progetto Green Island/Alveari Urbani, che si terrà Sabato 12 novembre alle ore 15 presso Coltivando, l'orto conviviale del Campus Durando.

Leggi di più

031/79

The Polimi Design Think Tank: Digital Convergences

Milano Digital Week

10 Novembre 2022, Dalle 18 alle 20, Social Club, Edificio B9/A, Campus Bovisa-Durando, Via Durando 10

Il 10 Novembre, in occasione della Digital Week di Milano, D/Tank si racconterà al pubblico e presenterà i progetti in corso sui temi della transizione digitale: Digital Care e Digital for Museums.

Leggi di più

032/79

Design da leggere

Tra le pagine di Vanni Pasca

Milano, Firenze, Napoli, Catania, Ascoli Piceno

Dal 27 ottobre 2022, ad un anno dalla dipartita di Vanni Pasca, Professore della Scuola del Design del Politecnico di Milano, ADI Associazione per il Disegno industriale ha promosso cinque talk itineranti, per ricordare uno dei più importanti protagonisti italiani della storia e della critica del design, nelle città dove ha lavorato e insegnato: Milano, Firenze, Napoli, Catania, Ascoli Piceno.

Leggi di più

033/79

Storytelling. Esperienze e comunicazione del Cultural Heritage

Workshop inter-universitario

27 ottobre 2022, ore 14.00, aula Carlo De Carli, Campus Bovisa-Durando, Milano

È con vero piacere che vi invitiamo a partecipare al workshop inter-universitario "Storytelling. Esperienze e comunicazione del Cultural Heritage", promosso dalla Professoressa Paola Cordera, che si terrà a Bologna (26 ottobre e 14 novembre), Milano (27 ottobre) e Parigi (6 dicembre).

Leggi di più

034/79

La magia della maglieria

L’archivio punti maglieria di Marina Spadafora nella Materioteca del Politecnico di Milano

26 ottobre 2022, dalle ore 18.00 presso l'aula Carlo de Carli, Campus Bovisa-Durando, Via Durando, 10 - Milano

Vi invitiamo a partecipare all'evento "La magia della maglieria" che si terrà mercoledì 26 Ottobre 2022 presso l'Aula Carlo De Carli e che vedrà la partecipazione di Marina Spadafora, stilista e ambasciatrice di moda etica nel mondo, assieme a Valeria Iannilli, Coordinatore del Corso di Studi in Design della Moda e Giovanni Maria Conti, Coordinatore Laboratorio Design della Maglieria.

Leggi di più

035/79

Synesthesia: Science and Art

The digital / physical challenge

26-29 Ottobre 2022, University of Granada

L'Università di Granada, la Fondazione Internazionale Artecittá e il Politecnico di Milano hanno collaborato congiuntamente all'organizzazione del 7° Congresso Internazionale sulla Sinestesia: Scienza e Arte, con lo scopo di mostrare ed esplorare i progressi compiuti da esperti europei e ricercatori americani di grande prestigio, in ognuno dei numerosi aspetti della sinestesia.

Leggi di più

036/79

Next Now

Il design per l’innovazione sociale nella cultura d’impresa

27-28 Ottobre 2022 presso il Circolo del Design, via San Francesco da Paola 17, Torino

Il Polimi DESIS Lab vi invita a partecipare all'evento "Next Now. Il design per l’innovazione sociale nella cultura d’impresa" dove saranno affrontati cinque temi legati all'ambito aziendale quali: capacità, ambiente, diversità, lavoratori, prossimità.

Leggi di più

037/79

L'avanguardia dell'architettura e del design spaziale

Visioni Politecniche

26 Ottobre 2022, ore 18:00, Aula Magna, Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano

Vi invitiamo a partecipare all'incontro "L'avanguardia dell'architettura e del design spaziale" tenuto da Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, docenti di Space Design del Dipartimento di Design.

Leggi di più

038/79

Centro di Ricerca Gianfranco Ferré

Aperture straordinarie

21-22-23 ottobre 2022, Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, Politecnico di Milano, via Tortona 37

Il Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, Politecnico di Milano, vi dà il benvenuto presso la sede in via Via Tortona 37 nei giorni 21-22-23 ottobre 2022, con un’apertura straordinaria al pubblico.

Leggi di più

039/79

Digital technologies & Sustainable development Seminars

Ore 9.15, edificio B2, aula B2.2.14, Campus Bovisa Durando

Vi invitiamo a partecipare ai seminari tenuti da Fiammetta Costa ed Eugenio Morello, ricercatori e Professori Associati del Dipartimento di Design e di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Tutti i seminari avranno luogo nell’edificio B2 del Campus Bovisa Durando, presso l’aula B2.2.14, e avranno inizio alle ore 9.15, salvo eventuali modifiche al programma.

Leggi di più

040/79

Design Against War

Festival per lo Sviluppo Sostenibile

14 Ottobre 2022, Casa delle Associazioni e del Volontariato, via Marsala 10, Milano

Siamo lieti di invitarvi all'evento di presentazione dei progetti relativi all'iniziativa Design Against War che avrà luogo presso il giardinetto delle Casa delle Associazioni e del Volontariato di via Marsala 10 a Milano. La mostra resterà aperta dal 12 al 21 ottobre, e presenterà i progetti pervenuti fino ad ora, diventando scenografia per incontri, conversazioni, workshop ed iniziative diverse.

Leggi di più

041/79

Career Days

13 e 20 Ottobre, 16-17-18 Novembre, Campus Durando, Politecnico di Milano

Curati dal Career Service, proponiamo tre eventi rivolti agli studenti e ai laureati del Politecnico di Milano.

Leggi di più

042/79

SOSpesa Nolo

Festival per lo Sviluppo Sostenibile

15 Ottobre 2022 dalle ore 10 alle ore 13, OFF CAMPUS Nolo - Mercato Comunale di Viale Monza 54

Sabato 15 ottobre, nell'ambito del Festival per lo Sviluppo Sostenibile - dal 4 al 20 ottobre 2022 - OFF CAMPUS Nolo curerà un evento di disseminazione del progetto SOSpesa Nolo, con il coinvolgimento di attori locali del quartiere Nolo.

Leggi di più

043/79

Do digital technologies reduce (or reinforce) stereotypes?

martedì 11 ottobre, ore 10.30, Edificio B2, aula B2.2.14, Campus Durando

Vi segnaliamo il seminario aperto "Le tecnologie digitali riducono (o rafforzano) gli stereotipi?" che la professoressa Mara Tanelli, docente del corso di Controllo Automatico del Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano, terrà martedì 11 ottobre alle ore 10.30 nell'aula B2.2.14.

Leggi di più

044/79

Laboratorio Carcere

ACTS – A Chance Through Sport

Sabato 8 ottobre 2022 dalle 19.30, Project Room, PAC Milano

Siamo lieti di annunciarvi che Sabato 8 ottobre, a partire dalle ore 19.30, si terrà l’inaugurazione della mostra "Laboratorio Carcere", che sarà ospitata nella Project Room del PAC Padiglione d'Arte Contemporanea dal 9 ottobre al 6 novembre prossimi.

Leggi di più

045/79

Not Only Objects Filled With Objects

Indie Magazines For Social Change

Venerdì 7 ottobre, dalle 17.30 alle 20.30, La Stecca 3, Via De Castillia 26, Milano

Vi invitiamo a partecipare alla mostra "Not only objects filled with objects - Indie magazines for social change", in cui saranno esposti alcuni progetti editoriali di traduzione comunicativa del concetto di disuguaglianza.

Leggi di più

046/79

Inaugurazione aula B2.0.1

Invitiamo a scoprire oggi, 5 ottobre alle ore 17.00, l’aula B2.0.1, Edificio B2. Seguirà brindisi di inaugurazione

Leggi di più

047/79

Il 5G e le sue applicazioni

Il progetto BASE5G

7-8 Ottobre, Politecnico di Milano, Campus Durando, Aula Carlo De Carli | Via Durando, 10 – Milano

Il 7 e l’8 ottobre 2022 si terrà l’evento conclusivo di BASE5G, progetto coordinato dal Politecnico di Milano, che coinvolge cinque partner industriali: AKKA, VODAFONE, LIFE, YAPE e ANOTHEREALITY.

Leggi di più

048/79

Oltre il carcere: formazione e reinserimento nel mondo del lavoro

10° edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

Mercoledì 5 ottobre 2022 dalle 16.30 alle 17.30, Università Bocconi, Milano

In occasione della decima edizione del Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale, la professoressa Mariana Ciancia invita a partecipare al panel "Oltre il carcere: formazione e reinserimento nel mondo del lavoro".

Leggi di più

049/79

Coltivando

10 anni di design, relazioni con il quartiere, incontri e coltivazioni biologiche!

Sabato 1 Ottobre dalle 13.00 alle 18.00, Campus Bovisa, via Giuseppe Candiani 72, Milano

Polimi DESIS Lab è lieto di invitarvi all'evento "10 Anni di design, relazioni con il quartiere, incontri e coltivazioni biologiche!", esperienza connessa a Coltivando, progetto di coltivazione collettiva del Politecnico di Milano, all'interno dalla Milano Green Week.

Leggi di più

050/79

Open Food Factory

Distributed design for plant-based food

21 settembre, dalle 17 alle 19, Polifactory, Edificio B3 – Campus Candiani, via Candiani, 72, Milano

Polifactory è lieta di invitarvi a “Open Food Factory. Design distribuito per l’alimentazione a base vegetale”, che si terrà il 21 settembre 2022, dalle 17.00 alle 19.00, presso Polifactory (Edificio B3 – Campus Candiani, via Candiani, 72, Milano).

Leggi di più

051/79

Future Materials Conference

15-16 settembre 2022, Università d'Arte e Design Moholy-Nagy, via Zugligeti 9-25, Budapest

L'Innovation Center della Moholy-Nagy University of Art and Design organizzerà la sua prima conferenza - Future Materials Conference - il 15-16 settembre 2022 a Budapest, in Ungheria. L'evento fornirà una piattaforma per designer, ricercatori, rappresentanti del settore privato e studenti per presentare e discutere le ultime tendenze nel settore dei materiali attraverso una combinazione di conferenze, sessioni di discussione e workshop.

Leggi di più

052/79

Space Design

For A New Extra-Terrestrial Human Being

15 settembre 2022, ore 17.30 CEST, via Zoom

Vi invitiamo a partecipare al webinar "Space Design for a New Extra-Terrestrial Human Being" diretto dai professori Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, autori del corso Space4InspirAction della Scuola del Design, e presentato da Moon Village Association, che si terrà il prossimo giovedì 15 settembre 2022.

Leggi di più

053/79

Il Politecnico di Milano alla cerimonia di scambio degli accordi per la cooperazione accademica

Italy-Azerbaijan University

1° settembre, nuova sede dell'Ambasciata della Repubblica dell'Azerbaigian in Italia

Si è svolta il 1° settembre, presso la nuova sede dell'Ambasciata della Repubblica dell'Azerbaigian in Italia, a Roma, la cerimonia di scambio degli accordi per la cooperazione accademica tra ADA University e cinque atenei italiani, tra cui il Politecnico di Milano, relativi all'Italy-Azerbaijan University che avrà sede a Baku.

Leggi di più

054/79

Addestramenti all’uso in sicurezza del Sistema dei Laboratori

Safety Weeks 2022-2023

Per accedere ai Laboratori Didattici del Dipartimento di Design è obbligatorio essere formati in materia di sicurezza.

Leggi di più

055/79

Chiusura estiva

Il Dipartimento di Design chiude per la pausa estiva dall’8 al 21 agosto 2022. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 22 agosto 2022.

056/79

ICCHP-AAATE 2022

Conferenza internazionale sulle tecnologie per l’inclusione

Dall'11 al 15 luglio, il Campus di Lecco del Politecnico di Milano ha ospitato la ICCHP-AATE 2022, Conferenza Internazionale per l'Inclusione Digitale, le Tecnologie Assistive e l'Accessibilità.

Leggi di più

057/79

Everyday Algorithms

Algocount conference

7 e 8 luglio, c/o il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci

Segnaliamo la conferenza internazionale "Everyday Algorithms" promossa dall'Università degli Studi di Milano, in partnership con il laboratorio DensityDesign del Dipartimento di Design.

Leggi di più

058/79

Loro Piana Knit Design Award 2022

Il 21 Giugno 2022, in occasione della sesta edizione della competizione internazionale Loro Piana Knit Design Award, sono stati annunciati i progetti finalisti.

Leggi di più

059/79

Visita della delegazione del Politecnico di Milano presso l’ADA University

Italy-Azerbaijan University

Dal 19 al 22 Giugno, una delegazione del Politecnico di Milano, dai Dipartimenti di DESIGN, DAStU e DABC, ha raggiunto Baku, in Azerbaijan, con l’obiettivo di effettuare uno studio preliminare per la progettazione della nuova Scuola di Architettura e Design all'interno del programma quadro Italy-Azerbaijan University, che avrà sede presso l’ADA University a Baku.

Leggi di più

060/79

ACADEMY ROOM#2

Reenacting the archive

Atelier Pharaildis Van den Broeck Archive, in collaborazione con gli studenti del Dipartimento e della Scuola del Design - Politecnico di Milano, presenta la mostra ACADEMY ROOM#2. La mostra è curata da Anna Mazzanti e Matilde Marzotto.

Leggi di più

061/79

Corpo d'arte/fatto

Pride Week 2022

30 Giugno, Campus Bovisa Durando, Aula Carlo de Carli, edificio B9

Dal 27 giugno al 1 luglio torna per la terza edizione la Pride Week del Politecnico di Milano

Leggi di più

062/79

Menzione d'Onore per il progetto "Atlante Calvino. Letteratura e Visualizzazione"

Compasso d'Oro 2022

20 Giugno, ADI Design Museum

Siamo lieti di annunciare che il progetto “Atlante Calvino. Letteratura e Visualizzazione” è stato premiato con una Menzione d’Onore.

Leggi di più

063/79

Menzione d'Onore per il numero 12/13 di "AIS/Design Journal. Storia e Ricerche", dal titolo "Social Design. Design e 'bene comune'"

Compasso d'Oro 2022

20 Giugno, ADI Design Museum

Con grande entusiasmo comunichiamo che il numero 12/13 di "AIS/Design Journal. Storia e Ricerche", dal titolo "Social Design. Design e 'bene comune'" è stato insignito di una Menzione d’Onore durante la premiazione Compasso d’Oro 2022.

Leggi di più

064/79

Compasso d'Oro per "Designing in Dark Times" - Editor Virginia Tassinari

Compasso d'Oro 2022

20 Giugno, ADI Design Museum

Annunciamo con soddisfazione che la pubblicazione "Designing in Dark Times" (Bloomsbury Publishing) è stata premiata con il Compasso d'Oro 2022

Leggi di più

065/79

Compasso d'Oro alla carriera a Michele De Lucchi

Compasso d'Oro 2022

20 Giugno, ADI Design Museum

Premio alla carriera a Michele De Lucchi, Professore Ordinario del Dipartimento di Design - Politecnico di Milano.

Leggi di più

066/79

MaDe – Designer Materials

Gold ADI Culture Award

Siamo lieti di annunciare che MaDe ha ricevuto il Gold ADI Culture Award, che riconosce i progetti che valorizzano la cultura del design.

Leggi di più

067/79

Nuovo Armenia

Ricette d'autore

25 Giugno, Nuovo Armenia, via Livigno, 9, 20158 Milano

66 giovani designer del Politecnico di Milano, organizzati in 11 team, hanno analizzato con passione l'opera di 11 grandi autori del cinema internazionale. Ogni gruppo ha interpretato la poetica ed i codici di rappresentazione dell’autore scelto, facendosi ispirare durante l’ideazione di un proprio progetto audiovisivo.

Leggi di più

068/79

PSYCOKNIT

Salone del Mobile 2022

dal 06 al 12 giugno, Fabbrica del Vapore, Milano

Design, psicologia e tecnologia in un'esperienza sensoriale per riflettere sui cambiamenti delle relazioni interpersonali.

Leggi di più

069/79

Situated Vocabularies - re-framing participation with fragile communities

OFF CAMPUS Nolo

07-12 Giugno, ore 10:00-18:00, OFF CAMPUS Nolo, Mercato Comunale di Viale Monza 54

"Situated Vocabularies - re-framing participation with fragile communities" è il titolo di un evento ibrido (exhibition + attività workshop) che mette in mostra il "Vocabolario di Quartiere", un progetto di ricerca di Design Partecipativo del Politecnico di Milano sviluppato presso OFF CAMPUS Nolo al Mercato Comunale di Viale Monza nel quartiere di Nolo

Leggi di più

070/79

Rethink the Borgo

Opening

5 giugno alle ore 17.00

Inaugurazione della mostra didattica "Re.tinking the Borgo" presso Villa Arconati a Castellazzo di Bollate a Milano.

Leggi di più

071/79

New European Bahuaus

The Festival of the New European Bauhaus

Dal 9 al 12 giugno

The Festival of the New European Bauhaus, organised by the European Commission, is coming alive. The initiative will bring together people from all of Europe to discuss and shape our future, one that is sustainable, inclusive, and beautiful. The Festival will offer online events and live events in Brussels and side events all over Europe. Also the Politecnico di Milano will join the initiative!

Leggi di più

072/79

Tomorrow Living

5-12 giugno, c/o MEET Centro di Cultura Digitale, Viale Vittorio Veneto, 2, Milano.

In occasione del prossimo Salone del Mobile, MEET presenta Tomorrow Living - un progetto co-creato con Huawei e curato da Robert Thieman di Frame.

Leggi di più

073/79

Building Pedagogical Futures in the Present. Dispatches on How to Imagine and Design an Otherwise

FUEL4Design

Martedì 7 giugno 2022, dalle 12:00 alle 16:00 BST / 13:00 - 17:00 CET

Evento di mezza giornata nell'ambito del progetto di partenariato strategico ERASMUS+ FUEL4Design: Future Education and Literacy for Designers.

Leggi di più

074/79

SOSpesa | Reti di vicinato per il recupero, la distribuzione e la valorizzazione dell’eccedenza alimentare

PoliSocial Award

Sono stati selezionati i cinque progetti di ricerca, vincitori del Polisocial Award, la competizione promossa ogni anno dall’Ateneo nell’ambito del programma di responsabilità sociale.

Leggi di più

075/79

Archivi Storici del Politecnico di Milano

Centro Ricerca Gianfranco Ferré

Nasce il Centro Ricerche Gianfranco Ferré, che raccoglie l’immenso patrimonio lasciato dallo stilista laureatosi al Politecnico di Milano nel 1969.

Leggi di più

076/79

The Collaborative Kitchen opens!

Kick off event for the Collaborative Kitchen project

Lunedì, 20 settembre 2021, 11 a.m - Loris Malaguzzi International Center

New event for the Collaborative Kitchen project, a research proposal of the Design Policy Lab recently funded through the Cross-KIC New European Bauhaus call.

Leggi di più

077/79

Project and materials: new challenges for the sustainable recovering of the Made in Italy

Italian Design Day

Martedì 7 settembre 2021, 6 p.m. - online

A speech by Anna Barbara, Professor – Design Department, Politecnico di Milano

Leggi di più

078/79

Design Marathon 2021

Designing in an age of uncertainty

Lunedì, 1 settembre, 2021 – 15:00, Youtube

Al via la seconda edizione della Design Marathon 2021, evento organizzato dal Polimi Design System. Attraverso sessioni di 30 minuti i 48 ospiti svilupperanno i loro interventi intorno al concetto di "Designing in an age of uncertainty" per indagare il ruolo, le condizioni e le aspettative future di giovani designer e ricercatori.

Leggi di più

079/79

News

Campus Bovisa

I nuovi spazi del Dipartimento di Design

01

Conosci chi fa ricerca

Alessandro Colizzi

Arrivo dal Canada, da Montreal dove, dal 2005 sono stato professore all'École de design dell’UQAM. Ho insegnato Storia della Grafica, tipografia e type design, exhibition design e critical design.

02

Conosci chi fa ricerca

Anna Barbara

Sono Anna Barbara (Barbara è il cognome), e sono ricercatrice e docente nel Corso di Laurea in Design degli Interni. Da oltre un ventennio mi occupo di indagare il coinvolgimento del tempo e dei sensi nella progettazione dei luoghi.

03

Conosci chi fa ricerca

James Postell

Dopo 32 anni di insegnamento al College of Design, Architecture, Art and Planning presso l'Universita di Cincinnati, nell'autunno del 2019 sono entrato a far parte della Scuola del Design - Corso di Studi in Design del Prodotto, nella Sezione Design degli Ambienti, del Paesaggio e della Mobilita. Porto al Politecnico la passione per l'insegnamento e la riflessione sul design e sul fare design.

04

Conosci chi fa ricerca

Laura Galluzzo

Faccio parte del Polimi Desis Lab (Design for social Innovation and sustainability) e mi occupo in particolare di progetti di ricerca che trasformano gli spazi in luoghi di coesione e collaborazione sociale. Insegno come Docente a contratto presso la Scuola di Design del Politecnico nei Corsi di laurea in Design degli Interni e Product Service System Design.

05

Conosci chi fa ricerca

Marina Parente

All’Università degli Studi Federico II ho frequentato i tre anni della Scuola di Specializzazione in Disegno Industriale, la prima ad essere istituita in Italia da Roberto Mango in un’epoca in cui ancora non esistevano i corsi di Laurea in Design.

Design Lab System

LAB | Immagine

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Allestimenti

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Moda

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Prototipi

Scopri di più