Presentazione del libro “C’erano una volta dieci c’era una volta" di Rossella Arinisi
Centro di Ricerca Gianfranco Ferré
27 novembre 2025, dalle 16:45 alle 18:30, Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, via Tortona 37, Milano

Il Centro di Ricerca Gianfranco Ferré presenta il volume di Rossella Arinisi, “C’erano una volta dieci c’era una volta”, un manuale dedicato alla formazione alla scrittura creativa per studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Insieme all’autrice interverrà Elena Caratti, Professore Associato e Coordinatrice del Corso di Laurea in Design della Comunicazione della Scuola del Design del Politecnico di Milano.
Rossella Arinisi ha avviato il progetto “Manuali di scrittura creativa per studenti” nel 2025, con l’intento di rivolgersi a giovani interessati alla scrittura, ma anche a famiglie, insegnanti e psicologi interessati a coltivare la creatività dei ragazzi. L’iniziativa mira a offrire strumenti editoriali concreti, da utilizzare a scuola o a casa, per contribuire alla formazione di nuovi e consapevoli narratori.
Con questo volume, l’autrice intende guidare passo dopo passo nella costruzione di una storia personale, a partire dagli incipit delle più celebri fiabe classiche e offrendo inoltre un’impaginazione editabile che permette di mettere immediatamente in pratica quanto appreso.
Attraverso un percorso pratico su carta, i giovani autori vengono guidati a:
- sviluppare la fantasia;
- stimolare l’ispirazione;
- mettere in ordine le idee;
- prendere coscienza dell’anatomia del libro;
- incentivare il self editing;
- acquisire confidenza con gli elementi fondamentali della narrazione.
Con questo evento si intende evidenziare l’importanza di avvicinare i più giovani alle principali tecniche della narrazione, invitandoli a sperimentarsi in prima persona come autori e a comprendere il lavoro che si cela dietro la creazione di un’opera letteraria.
I posti sono limitati, si raccomanda quindi di prenotare solo se certi di poter partecipare e, in caso di imprevisti, di annullare la prenotazione almeno un giorno prima dell’evento per consentire lo scorrimento della lista d’attesa.
È richiesta la registrazione su Eventbrite.