Adaptive Knit, la struttura tessile adattiva in mostra a Copenaghen

Imagining the Future exhibition

Dal 30 ottobre 2025 al 16 aprile 2026, Royal Danish Academy, Copenhagen

Il progetto Adaptive Knit è stato presentato all’interno della mostra “Imagining the Future. Throught Architecture and Design” a Copenhagen, aperta dal 30 ottobre 2025 al 16 aprile 2026. Adaptive Knit esplora il potenziale delle tecniche di maglieria applicate all’architettura come strumento per affrontare le sfide ambientali contemporanee.

Adaptive Knit immagina un futuro in cui l’involucro edilizio diventa un sistema dinamico, capace di rispondere ai mutamenti ambientali attraverso le proprie proprietà materiche. L'installazione consiste in una struttura tessile cinetica, realizzata con tecniche di lavorazione a maglia CNC utilizzando materiali naturali, concepita come dispositivo di protezione solare flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico.

Il prototipo in scala reale è composto da cinque pannelli che reagiscono alle condizioni ambientali modificando geometrie, colori e texture. In tal modo, il progetto supera l’idea di facciata statica per proporre un concetto di superficie responsiva, capace di instaurare un dialogo continuo con il contesto e con l’esperienza sensoriale dell’osservatore.

Ponendo al centro la valorizzazione delle qualità intrinseche del materiale e la riduzione della complessità meccanica, il progetto si inserisce nella prospettiva di un design circolare e sostenibile. Adaptive Knit offre così una riflessione concreta e visionaria su come le architetture del futuro possano respirare e adattarsi, generando nuove relazioni tra costruito, ambiente e abitanti.

Adaptive Knit è il risultato di una collaborazione interdisciplinare tra professionisti del fashion design e dell’architettura.

  • Martin Tamke - Royal Danish Academy
  • Shahriar Akbari, Lena Fritsch, Brayan Felipe Torres, Jaimes Simonee e Alicia Løkke - studenti e studentesse del Royal Danish Academy
  • Alessandra Zanelli e Luca Medioli - Dipartimento ABC
  • Martina Motta, Diego Dani e Michele Fumagalli - gruppo di ricerca KnitDesign.Polimi, Dipartimento di Design
  • Unai Artola Alduntzin, Victoria Esquivel Castillo, Maria Paz Delgado Orlando, Martyna Zychowska - studenti e studentesse del Politecnico di Milano.