AI. Democrazia. Conoscenza

Milano Digital Week

3 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.15, Rob de Matt, Via Enrico Annibale Butti 18, Milano

I progetti europei ORBIS e NEUROCLIMA, coordinati da Francesca Rizzo per il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, organizzano un evento pubblico per esplorare il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella produzione e nell’accesso alla conoscenza, con particolare attenzione alle sue implicazioni per la democrazia e la cittadinanza digitale.

Attraverso due tavole rotonde, l’incontro mette in dialogo approcci teorici e pratici, esperienze di ricerca e casi concreti:

Track 1. AI e accesso alla conoscenza
Una riflessione critica sul ruolo dell’AI come strumento di mediazione dell’informazione. Se da un lato offre nuove possibilità di partecipazione, dall’altro può accentuare disuguaglianze e rendere opachi i processi decisionali.

Track 2. Negoziare l’AI: adattamento, scalabilità e tensioni progettuali
Un approfondimento su come progettare sistemi di AI in contesti locali, affrontando le sfide legate alla loro scalabilità, replicabilità e agli equilibri socio-tecnologici che ne derivano.

L’evento, moderato da Ilaria Mariani (ORBIS) e Beatrice Gobbo (NEUROCLIMA), è pensato come spazio aperto di confronto tra ricercatori, designer, studenti e cittadini interessati a capire come l’AI possa contribuire a costruire pratiche democratiche più trasparenti e inclusive.

Per partecipare è necessario iscriversi a questo link: https://milanodigitalweek.com/event/ai-democrazia-conoscenza

I progetti ORBIS (101094765) e NEUROCLIMA (101137711) sono finanziato dall’Unione Europea. Le opinioni espresse sono esclusivamente degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell’Unione Europea o dell’agenzia esecutiva di riferimento.