Cosa ci fa sentire al sicuro oggi?
Un dialogo su larga scala sulla sicurezza in tempi di cambiamento

Il progetto ORBIS, finanziato da Horizon Europe e coordinato da Francesca Rizzo, con la co-coordinazione di Grazia Concilio del DASTU, lancia una nuova fase dei suoi esperimenti deliberativi potenziati dall’IA: un dialogo online su larga scala, aperto a tutte e tutti.
Periodo: 15 settembre – 31 ottobre 2025
Scopri l’iniziativa sul sito di ORBIS: https://orbis-project.eu/common-pilot/
Il dialogo apre una riflessione a livello europeo sul significato sempre più sfaccettato della sicurezza nelle nostre vite. È pace? Stabilità economica? Accesso alla casa? Aria pulita? O qualcos’altro ancora?
Questa iniziativa fa parte della missione di ORBIS: rafforzare la democrazia deliberativa su larga scala. Attraverso strumenti digitali, metodi di co-creazione e un coinvolgimento inclusivo, Orbis sta costruendo percorsi concreti affinché le cittadine e i cittadini possano influenzare le decisioni pubbliche — e affinché queste decisioni siano davvero radicate nelle esperienze reali delle persone.
Il dialogo si articola in tre fasi e un evento finale:
Fase 1: Questionario veloce su Polis Orbis
15 – 25 settembre
Partecipa al questionario su Polis Orbis
Inizia condividendo la tua opinione in un breve questionario interattivo — anonimo e accessibile anche da smartphone. Mentre partecipi, potrai vedere le risposte degli altri. Cosa ti fa sentire al sicuro? Cosa ti preoccupa? Cosa dovrebbe cambiare?
Fase 2: Dialogo approfondito su BCause
6 – 16 ottobre
Andremo più a fondo, insieme. Gli spunti raccolti dal questionario guideranno i dialoghi online ospitati su BCause, una piattaforma da desktop pensata per la deliberazione approfondita. Qui si incontrano e si confrontano punti di vista diversi.
Fase 3: Voto finale su Polis Orbis
25 – 28 ottobre su Polis Orbis
Le idee chiave emerse dal dialogo torneranno su Polis Orbis, dove potrai contribuire a definire le priorità tra le proposte più rilevanti.
Fase 4: Evento finale e feedback dal vivo con Democratic Reflections
31 ottobre alle 11:00 CET
Questa fase conclusiva chiude il ciclo del dialogo — e apre la porta a un’influenza concreta sulle politiche future. I risultati verranno presentati in un evento online: sarà l’occasione per vedere come il tuo contributo ha fatto la differenza — e per dare un ultimo feedback.