VIII International Congress “Synaesthesia: Science and Art”
Sinestesie visive
23-25 ottobre 2025, Alcalá la Real & Università di Granada, Spagna.
In occasione del ventennale dalla sua istituzione, la Fondazione Internazionale Artecittà organizza l’ottava edizione speciale del Congresso Internazionale “Synaesthesia: Science and Art”, in collaborazione con l’Università di Granada e il Politecnico di Milano. L’evento si terrà dal 23 al 25 ottobre 2025 ad Alcalá la Real (Convento della Trinidad) e presso la Facoltà di Belle Arti dell’Università di Granada.
Il congresso rappresenta un punto di riferimento internazionale che esplora il fenomeno della sinestesia — l’unione autentica e neurologica dei sensi — attraverso un approccio interdisciplinare che integra neuroscienze, arte, musica, design, linguaggio, filosofia e tecnologia.
Nel corso di vent’anni, la Fondazione Artecittà ha promosso una rete globale di ricerca e sperimentazione, sviluppando convegni, workshop e mostre che mettono in dialogo scienziati, artisti e creativi di tutto il mondo. Questa edizione speciale vuole fare il punto sulle conoscenze attuali e le applicazioni pratiche della sinestesia, evidenziandone il ruolo fondamentale nell’innovazione artistica e scientifica, nonché nelle pratiche educative e culturali.
Parallelamente al congresso, presso il Convento Capuchinos e il Palacio Abacial, si svolgerà la mostra “MuVi7 – International Exhibition of Video on Synesthesia and Visual Music”, interamente dedicata a video artistici che esplorano le relazioni tra musica, immagini e percezione sinestetica.
Dina Riccò, professoressa Associata del Dipartimento di Design, parteciperà in veste di Co-chair e Chair per i rispettivi eventi.
Sono disponibili il promo video di MuVi7 e il programma completo della conferenza.