Beyond Sustainability: Designing More-than-Human Urban Encounters and Justice Practices

MORE-THAN-HUMAN AI #1

17 settembre, 2024, ore 18:30, Aula Fratelli Castiglioni, Campus Bovisa, Via Durando 10, Milano

Il Dipartimento di Design ospita una serie di lectures dal titolo “More-than-human AI”. L'evento, organizzato dal Programma di Dottorato in Design in collaborazione con il Design Intelligences Institute, è un'opportunità per esplorare come i designer possano muoversi e impegnarsi con l'IA per promuovere attivamente la resilienza e il benessere dei nostri sistemi ambientali, sociali ed economici.

La prima lecture, “Beyond Sustainability: Designing More-than-Human Urban Encounters and Justice Practices”, sarà tenuta da Rachel Clarke, ricercatrice e docente presso la University of the Arts, London.

Abstract:

La smart city è nata come un immaginario socio-tecnico che poneva l'efficienza umana e tecnologica al centro della sua agenda. Negli ultimi anni, la progettazione di processi decisionali tecnologici e basati sui dati nella pianificazione e nella governance urbana, a sostegno della sostenibilità, dell'azzeramento delle emissioni di anidride carbonica e della mitigazione del clima, sono diventati elementi centrali della narrazione della smart city.

In questa sessione verranno esplorate le prospettive critiche della smart city e gli approcci per riconfigurare il ruolo dominante di futuri tecnoscientifici sostenibili ed efficienti. Prendendo spunto dal libro Designing More-than-Human Smart Cities: Beyond Sustainability, Towards Cohabitation (2024, Oxford University Press), di cui Clark è coautrice, verranno discussi esempi che utilizzano la lente delle “justice practices” per considerare come i progettisti e i professionisti stiano dando un senso e sviluppando approcci “more than human” per la convivenza con le varie specie, i dati, le sostanze chimiche, le interfacce ibride tecnico-organiche e le entità ultraterrene.

Bio:

Rachel Clarke è una ricercatrice e designer che combina la comunicazione visiva con la ricerca qualitativa, la performance e lo storytelling sui temi del cambiamento climatico, della sostenibilità e della disuguaglianza sociale. È docente senior di Design for Climate Justice e responsabile del corso di Art Direction presso il London College of Communication, University of the Arts London.

Per partecipare alla lecture è necessario registrarsi compilando questo form.