Dipartimento

Ricerca

Personale

Collabora

Laboratori

Magazine Contatti
EN

Il Dipartimento

Il Dipartimento di Design è il principale centro italiano per la ricerca scientifica nell’ambito del design; radicato nella cultura italiana del progetto è orientato a esplorare nuove frontiere disciplinari, mettendo il design al servizio delle sfide della contemporaneità.

evento

Mostra rinnovata fino a fine gennaio

Prenota la tua visita

NEWS

161° Anno Accademico del Politecnico di Milano

Cerimonia di inaugurazione

Ricerca

OFF CAMPUS Nolo +

Un nuovo spazio di ricerca, didattica e co-progettazione per il living lab del Politecnico

Ricerca

Dae predas nostras

Narrare Oliena e il suo territorio. Storie di terra, cielo e acqua

Ricerca

IASDR2023

Life-Changing Design 

Ricerca

Andrea Branzi

In memoria di

Ricerca

ekip

Una nuova Piattaforma per le Politiche di Innovazione per le Industrie Culturali e Creative

Ricerca

Design "tra le mura"

Lo storytelling come pratica di ricerca-azione in contesti marginali

evento

Cura Digitale

Convergenze di innovazione nel design della cura

RICERCA

Open COmeta

Una piattaforma di progetti condivisi per le persone autistiche

News

Flying Magic Carpet for Liberty

Il Sistema del Design del Politecnico di Milano per le donne iraniane

HIROSHIMA. Conoscere per non ripetere

Mostra fotografica ed Esperienza VR

4-20 dicembre 2023, Edificio B8, Campus Bovisa, via Durando 10, Milano

L'inaugurazione della mostra "Hiroshima: Conoscere per non ripetere" offre l'opportunità di confrontarsi con gli studenti di Hiroshima sul tema del disarmo nucleare.

Leggi di più

01/10

Off Work Tournament

Torneo di volley misto

Al via un nuovo torneo di Volley dedicato a dipendenti, professori, assegnisti e dottorandi del Politecnico di Milano.

Leggi di più

02/10

We say stop

La grafica per contrastare la violenza contro le donne

24 Novembre 2023, dalle 17:00, Rogers Room, Edificio 11, Campus Leonardo, Milano

Un seminario e l’inaugurazione della rispettiva mostra per riflettere sul contributo che l’Università e il design possono dare nel sostenere percorsi di conoscenza e sensibilizzazione sul fenomeno della violenza contro le donne, esprimendo la forza di un lavoro collettivo e la costruzione di reti.

Leggi di più

03/10

Senzatomica

Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari

24 novembre 2023 - 14 gennaio 2024, Salone Ex-Cavallerizza, via Fratelli Cairoli 9, Brescia

Una mostra che affronta il problema delle armi nucleari attraverso un percorso che illustra le tematiche principali contenute nel Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari, con l’obiettivo di diffonderne i contenuti e generare consapevolezza sulla minaccia che queste rappresentano.

Leggi di più

04/10

VI Convegno Internazionale AIS/Design 2023

Alle radici del Design Espanso. Quali futuri per la storia del design?

24-25 novembre 2023, Campus Bovisa Durando

Al via la sesta edizione del Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana Storici del Design, articolato in due giornate durante le quali si discuterà del futuro degli studi storici e dell’insegnamento della Storia del Design in relazione ai fenomeni contemporanei.

Leggi di più

05/10

RAWGraphs

RAWGraphs 2.0.1 public release

9 novembre 2023

Il lancio di RawGraphs 2.0.1 apre nuove possibilità per gli utenti.

Leggi di più

06/10

DDC Vent’anni di nuovo

Testi e manifesti per il futuro del Design della comunicazione

22 Novembre 2023, dalle ore 15.00, Edificio B2, Piano interrato, Campus Bovisa, Via Candiani 72, Milano

Un incontro per celebrare i vent’anni del Corso di Laurea in Design della Comunicazione e l’inaugurazione della rispettiva mostra di manifesti progettati da coloro che nel corso di questi anni hanno dato un contributo di rilievo allo sviluppo di questo Corso di Studi.

Leggi di più

07/10

Cerimonia di inaugurazione: Technology for Humanity

161° Anno Accademico del Politecnico di Milano

Lunedì 20 novembre 2023, Aula Magna Giampiero Pesenti, via Bonardi 9, Milano

Inaugurato il 161° Anno Accademico del Politecnico di Milano.

Leggi di più

08/10

Indie magazines for social change

Belonging/Not Belonging

Venerdì 17 novembre 2023, ore 17:30 - 20:30, La Stecca 3 – Centro socioculturale, Via Gaetano De Castillia 26, Milano

Una mostra delle sperimentazioni editoriali realizzate all’interno del Laboratorio di Progettazione di Artefatti e Sistemi Complessi del corso di Laurea Magistrale in Design della Comunicazione che esplorano il tema dell’appartenenza e non-appartenenza.

Leggi di più

09/10

Crowdfunding for research

ReverseLab: l'arte contemporanea trasforma il Carcere di San Vittore in uno spazio di riabilitazione e creatività

Fino all'1 dicembre è possibile partecipare al crowdfunding di ReverseLab, il progetto che sperimenta l’incontro fra l’arte contemporanea e il Carcere di San Vittore.

Leggi di più

010/10

Eventi

Presentazione del progetto

News

D\Tank

Il think tank del Dipartimento di Design che trasforma ricerca accademica avanzata in convergenze di innovazione

01

Conosci chi fa ricerca

Paolo Volonté

Ciao, io sono Paolo Volontè, un sociologo che lavora al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, e oggi ho portato con me questo strano oggetto dal design un po’ High Tech, ma anche very low tech.

02

Conosci chi fa ricerca

Alessandro Colizzi

Arrivo dal Canada, da Montreal dove, dal 2005 sono stato professore all'École de design dell’UQAM. Ho insegnato Storia della Grafica, tipografia e type design, exhibition design e critical design.

03

Conosci chi fa ricerca

Stefana Maja Broadbent

Mi chiamo Stefana Broadbent, sono da poco entrata a far parte del Dipartimento di Design come Professore Associato e posso definirmi una scienziata sociale. Ho un dottorato di ricerca in Scienze Cognitive presso l'Università di Edimburgo, ma per tutta la mia carriera professionale e accademica sono stata una antropologa digitale; prima di entrare a far parte di Politecnico ho infatti tenuto lezioni di Antropologia digitale all'UCL di Londra.

04

Conosci chi fa ricerca

James Postell

Dopo 32 anni di insegnamento al College of Design, Architecture, Art and Planning presso l'Universita di Cincinnati, nell'autunno del 2019 sono entrato a far parte della Scuola del Design - Corso di Studi in Design del Prodotto, nella Sezione Design degli Ambienti, del Paesaggio e della Mobilita. Porto al Politecnico la passione per l'insegnamento e la riflessione sul design e sul fare design.

05

Conosci chi fa ricerca

Maurizio Bruglieri

Buongiorno a tutti, sono Maurizio Bruglieri e sono Professore Associato in Ricerca Operativa presso il Dipartimento di Design. L'oggetto che ho portato con me oggi è il mio smartphone. Chissà quante volte, vi sarà capitato di utilizzarlo, allo scopo di avere informazioni sul percorso migliore per poter raggiungere una destinazione, magari in una zona poco nota della città. Io mi occupo della magia che permette di trovare tali soluzioni.

Design Lab System

LAB | Immagine

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Allestimenti

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Moda

Scopri di più

Design Lab System

LAB | Prototipi

Scopri di più