user image

Bosoni Giampiero

Professore Ordinario

Bosoni Giampiero

Professore Ordinario

Professore Ordinario di Interior Architecture and Exhibit presso il Politecnico di Milano, Scuola del Design e Scuola di Architettura. È esperto in Teoria e Storia del Design, con un focus su arredi e oggetti d’uso quotidiano. 

Architetto, ha collaborato con Figini e Pollini, Vittorio Gregotti ed Enzo Mari, con i quali ha approfondito l’interesse per la storia e la teoria del progetto nei campi dell’architettura e del design. In particolare, sui temi del design e dell’abitare, ha scritto e curato numerosi libri e pubblicato articoli su diverse riviste specializzate, tra cui Casabella, Domus, Abitare, Area, Interni, Lotus, Ottagono, Crossing, Progex, Print, Rassegna, Pluriverso e altre. 

Tra il 1982 e il 1994 è stato redattore della rivista Rassegna - Problemi di Architettura dell’Ambiente (diretta da Vittorio Gregotti), di cui ha curato tre numeri monografici.

Dal 1989 al 1994 è stato direttore della fondazione della rivista Progex - Design & Installation Architecture, pubblicazione quadrimestrale dedicata a musei, mostre e allestimenti commerciali. 

Nel 1997 ha ideato e curato per la Triennale di Milano la mostra “Museo del Design”, dando origine al primo nucleo della collezione storica del design italiano della Triennale.

Negli anni tra il 2006 e il 2008 ha curato la mostra internazionale “Il Modo Italiano. Italian Design and Avant-garde in the 20th Century” (MBAM Montréal, ROM Toronto, MART Rovereto), oltre alla mostra e al catalogo “Made in Cassina”, dedicati alla celebre azienda di arredamento Cassina (Triennale di Milano 2008, Tokyo 2009, Parigi, New York). 

Ha tenuto conferenze presso numerose università, scuole e istituzioni culturali in Italia (Torino, Genova, Venezia, Ferrara, Roma, Bari, Palermo) e all’estero (Barcellona, Zagabria, Lugano, Shanghai, Seoul, Montréal, Tokyo). 

Dal 1989, con lo studio Bosoni+Ranza, si occupa di progettazione architettonica, interior design e allestimenti espositivi. 

Attualmente, sta preparando un libro sulla storia del design italiano per il Museum of Modern Art di New York (MoMA).

Gruppi di ricerca

Articoli del magazine